Cremazione
La cremazione è una forma di sepoltura sempre più utilizzata che prevede la trasformazione in cenere del corpo del defunto.
Come per tutti i nostri servizi, garantiamo di occuparci anche della cremazione del tuo caro con serietà, professionalità ed estrema cura.
In un momento così doloroso come quello del trapasso di un caro, la famiglia Miazzolo si mette al servizio della famiglia colpita dal lutto per supportarla nel modo più rispettoso, professionale, discreto ed efficiente.
Abbiamo un’esperienza di oltre 70 anni che testimonia il nostro modo di operare e allo stesso tempo garantisce per noi.
COME RICHIEDERE LA CREMAZIONE?
Come si può richiedere la cremazione? Come funziona il processo nei suoi vari passaggi?
La scelta della cremazione può essere manifestata in vita attraverso:
- Volontà scritta espressa in vita dal defunto (redatta su carta semplice, datata e firmata. Questa dichiarazione va autenticata da un notaio);
- Iscrizione ad associazioni riconosciute (www.idicen.it) con redazione di un testamento olografo che vale oltre al parere dei familiari. Al momento dell’iscrizione, l’associazione fa redigere al neo-socio un testamento olografo in cui esprime per iscritto le volontà di cui il Presidente dell’associazione stessa diventa esecutore. Nel caso in cui i parenti diretti non volessero per qualche motivo rispettare le volontà del defunto, l’associazione assicurerà che queste vengano seguite.
Onoranze Funebri Miazzolo è Punto Icrem, puoi quindi decidere di depositare la tua scelta in merito alla cremazione presso di noi.
La scelta inoltre può essere manifestata dopo la morte attraverso:
- Dichiarazione manifestata dai parenti all’ufficiale di stato civile del comune di decesso o di residenza.
- Può essere fatta dal coniuge o, in difetto, dalla maggioranza dei parenti prossimi. In caso di mancanza di sentenza di divorzio resta sempre il coniuge a dover firmare.

DETTAGLI DEL PROCESSO DI CREMAZIONE
Come funziona concretamente il processo di cremazione? Cosa ti devi aspettare?
Nel caso in cui il tuo caro avesse scelto la cremazione come forma di sepoltura, una volta terminato il servizio funebre il feretro verrà accompagnato al Tempio Crematorio.
Qui avverrà fisicamente la cremazione, solitamente nel giorno stesso in cui viene svolto il rito funebre.
Se la famiglia lo desidera può partecipare anche a questo momento. È infatti a disposizione una sala dedicata in cui attraverso un monitor è possibile assistere all’inserimento del feretro nel forno crematorio.
D’altro canto la famiglia può decidere di non partecipare a questo momento, non è assolutamente obbligatorio o necessario farlo.
Al termine della cremazione le ceneri vengono raccolte in un contenitore per il raffreddamento e inserite poi in un’urna sigillata che viene consegnata alla famiglia, che poi procederà alla tumulazione o alla dispersione come indicato dal defunto.
LE CENERI DOPO LA CREMAZIONE
Il defunto può indicare in anticipo le sue volontà in merito alla sepoltura delle sue ceneri.
Le diverse tipologie di sepoltura sono:
- Tumulazione: le ceneri vengono riposte in un’urna che verrà successivamente collocata all’interno di un cimitero, in un cinerario o insieme ad un feretro/resti in un loculo o tomba già esistenti
- Dispersione: per legge è possibile disperdere le ceneri solo se questo è stato espressamente manifestato dal defunto in una dichiarazione scritta. La dispersione può avvenire in natura (mare, lago, fiume, bosco, montagna, ecc.) oppure in appositi giardini del ricordo (presenti nei cimiteri)
- Affidamento ai parenti:è possibile per un parente tenere le ceneri in affido presso il proprio domicilio
Dalle ceneri… in diamante
Vogliamo offrire il servizio migliore ai nostri clienti supportandoli al meglio e, laddove possibile, cercando di alleviare almeno in parte le loro sofferenze legate al momento della morte e del lutto.
Per questo motivo offriamo il servizio di trasformazione delle ceneri del proprio caro defunto in diamanti.
Come funziona? Collaboriamo con Algordanza, un gruppo internazionale con sede principale in Svizzera che offre un’innovativa forma di sepoltura, la trasformazione delle ceneri in diamanti. Algordanza – parola che in romanico significa ricordo – produce in Svizzera autentici diamanti dalle ceneri di cremazione delle persone care scomparse, in memoria della loro unica e splendida vita.

SEDE
Via N. Sauro 4 - 22069 Rovellasca (CO)
CASA FUNERARIA
Via Manzoni, 43 - 21047 Saronno (VA)
Orario Visite
Da lunedì a domenica: 8.30-12.30/14.30-18.30
CONTATTI
Telefono: +39 02 96740520
Cellulare: +39 366 1080015
Numero Verde: 800 919 891
Email: info@miazzolo.it